Come e perchè nasce Baby-flash

Baby-flash: una risorsa didattica preziosa

Baby-Flash nasce il 28 aprile 2007, progetto ideato e creato da Betty Liotti, una figura professionale con una vasta esperienza nel settore dell’educazione.
Il progetto prende vita dall’esigenza personale di una madre nei confronti del figlio con disturbo dello spettro autistico, in un periodo in cui le risorse didattiche interattive, specialmente in lingua italiana, erano pressoché inesistenti.
Betty Liotti ha dedicato la sua vita alla creazione di materiali didattici innovativi e coinvolgenti per i bambini.
Con il tempo, il suo sito è diventato un punto di riferimento per figure professionali come psicologi, logopedisti e altri specialisti. Inoltre, Baby-Flash è considerato un valido supporto anche per insegnanti di sostegno e genitori, sia in Italia che all’estero.

Punti di forza del sito:

Ampia varietà di contenuti: Baby-flash offre esercizi e giochi per molte discipline: matematica italiano, geometria, geografia, oltre a materiali per lo sviluppo delle abilità cognitive e sociali.
Interattività e coinvolgimento: Gli esercizi sono pensati per essere interattivi e coinvolgenti, in modo da stimolare l’interesse e la partecipazione dei bambini.
Facilità d’uso: Il sito è facile da navigare e da utilizzare, anche per i bambini più piccoli.

Oggi molte scuole e figure professioniste usufruiscono delle risorse che il sito offre, ed è ritenuto una risorsa preziosa sia per gli insegnanti, che possono trovare materiali didattici da utilizzare in classe, sia per i genitori, che possono aiutare i propri figli a imparare divertendosi.

Baby-flash è un sito web eccellente per i bambini della scuola dell’infanzia e primaria.


Il sito è in costante aggiornamento proponendo materiali sempre nuovi, stimolanti e coinvolgenti.


Aggiornamento settembre 2023:

Per quasi 17 anni, Baby-flash è stato accessibile gratuitamente grazie ai banner pubblicitari, che hanno permesso di coprire i costi di gestione e di offrire costantemente materiale aggiornato e gratuito.

Tuttavia, con l’introduzione delle nuove normative sui cookie e l’adeguamento al GDPR, Baby-flash ha dovuto affrontare costi di gestione aggiuntivi. Di conseguenza, si è reso necessario eliminare i banner pubblicitari, poiché questi erano visibili solo previa accettazione dei cookie—a cui, purtroppo, molti utenti si opponevano.

Per questo motivo, il sito è ora disponibile tramite abbonamenti semestrali o annuali. I prezzi di questi abbonamenti sono estremamente accessibili e pensati per andare incontro alle esigenze di tutti.

Siamo grati per la vostra comprensione e ringraziamo di cuore tutti coloro che continuano a seguirci.

Recensioni

Galleria foto Matteo

La famiglia per me

Intervista 1

Intervista 2

Loading

Loading spinner